Il lago del Ventasso, chiamato anche lago Calamone
Visto il periodo, particolarmente sfortunato per il nostro paese, vi suggerisco di trascorrere una giornata al lago del Ventasso, a Ramiseto. La prima volta che ci sono stata mi sono meravigliata della sensazione di tranquillità che ho provato: mai avrei pensato, essendo un lago non così isolato dai centri urbani, di trovare una quiete a tratti irreale.


Intendiamoci, le persone non mancano vista la bellezza del luogo ma il rispetto che i più hanno verso questo posto rende ancora più bello il contesto naturale che lo circonda. Negli anni ho imparato che ogni stagione regala al lago indiscutibile fascino: le mie preferite sono l’autunno per le mille sfumature di colori degli alberi e l’inverno che fa sembrare il paesaggio fiabesco.


Idee su come impiegare il tempo al lago del Ventasso
In estate potete pensare a un pic-nic sul prato adiacente il lago, a una camminata lungo i sentieri che vi condurranno fino al Monte Ventasso oppure a un pranzo in rifugio: non ci sono piatti particolarmente elaborati ma potrete trovare dell’ottima polenta col sugo, dei primi piatti e qualche secondo. Io avevo optato per la polenta e devo dire che l’avevo trovata una soluzione interessante, soprattutto col ragù.


Al lago potete trascorrere sia una giornata che un weekend: nelle vicinanze potete trovare la locanda Calamone che vi accoglierà con la sua cucina, le sue stanze e il campeggio per chi preferisce una soluzione a contatto diretto con la natura.

Per arrivare al lago, dopo aver parcheggiato, si deve proseguire a piedi per 15/20 minuti lungo un sentiero in salita piuttosto semplice. Se avete la possibilità di andarci durante la settimana fatelo perché nel weekend troverete sicuramente molte più persone.

Cosa fare nelle vicinanze del lago del Ventasso
Nelle vicinanze, a Montalto di Vezzano sul Crostolo, potete trovare il parco Matildico con le sue attività all’aria aperta, tra le quali canoa, ponti tibetani e nepalesi e tanto altro. Io sono per avventure più tranquille soffrendo di vertigini ma, come si suol dire, a voi la scelta!

Non mi resta che consigliarvi una giornata al lago Calamone: se anche voi, come me, amate la natura allora è il posto che fa per voi.
Se vi è piaciuto l’articolo, potete salvarlo su Pinterest!