
Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco.
La viaggiatrice dei weekend

Ciao! Se ti stai chiedendo chi sono, eccoti alcune informazioni che ti permetteranno di conoscermi meglio.
Mi presento: sono Rebecca e sono sempre pronta a partire.
La quotidianità intesa come routine mi annoia terribilmente: per questo passo ore e ore a cercare informazioni su come rendere speciali i miei weekend.
Amo il viaggio in ogni sua parte e questo amore nasce dalla consapevolezza del cambiamento che porto a casa ogni volta che torno da una nuova avventura.
Inguaribile romantica, sognatrice per definizione e non amante delle mappe, tendo a perdermi per ritrovarmi in posti che provocano in me stupore.
Mi presento vi offre la possibilità di conoscermi, seppur virtualmente.
Da questo mancato amore per le mappe nasce il nome del blog e del termine “lost” che va a sostituire il desiderio di vagabondare del più famoso “lust”.


Cosa amo fare
Amo perdermi nei vicoli di città sconosciute, sciare in alta montagna e nuotare come se fossi un delfino libero di esplorare, curioso come se il tempo non bastasse mai.
Tanti sono i sogni nel cassetto da realizzare e tanti anni ci vorranno. La domanda che mi sono posta è.. Perché non partire dal weekend?
Cerco di “nutrire” la mia anima al meglio e di vivere esperienze che mi lascino qualcosa, un tesoro da portare a casa e un cambiamento di pensiero.
Adoro riflettere su ciò che mi circonda per non avere pregiudizi e accogliere il diverso.
Sono sempre stata portata a credere nel potenziale delle persone che incontro e non intendo smettere di farlo.
Ognuno di noi ha capacità che lo possono condurre veramente lontano e rappresenta una preziosa risorsa per gli altri.
Vi porterò in giro e vi farò scoprire angoli più o meno nascosti, li guarderete attraverso i miei occhi , sarete parte del viaggio e, se volete, sarò pronta a fare due chiacchiere con voi per un confronto, un suggerimento.. perché il viaggio è anche questo.
Uno scambio di opinioni, una pacca sulla spalla o una critica costruttiva.
Questo ci porterà a crescere come persone perché insieme svilupperemo nuovi pensieri e nuove consapevolezze.
Rifletteremo sulle dinamiche di questo strano pianeta rischiando di commuoverci o di fare una risata.
Sarà un viaggio interiore e sarà bellissimo ma soprattutto vero!
Imparerete a conoscermi e il Mi presento che ho scritto (un papiro, me ne rendo conto) vi sembrerà superfluo!

Cosa ho intenzione di fare

L'amore per la tenda
Ho recentemente scoperto di amare il turismo in tenda!
Attenzione: sperduta nell’entroterra croato oppure in riva al lago, amo questo modo di viaggiare dove tutto è basato sulla praticità e l’essenziale.
Non servono mille valigie, borsoni o quant’altro ma solo uno zaino con tutto il necessario e senza superfluo. Il momento che preferisco?
Alzarmi di prima mattina e fare colazione, utilizzando il fornello da campeggio.
Amo i borghi antichi perché in quei posti regna un senso di pace che mi permette di staccare la spina dalla quotidianità e adoro perdutamente la Toscana (se vuoi sapere qualcosa in più sulla Toscana puoi leggere il mio articolo sulla Val d’Orcia qui).
Sono anche una sciatrice, non professionista, fin da quando ho sei anni e la Val di Fassa è la mia seconda casa. Vuoi scoprire come vivere al meglio la tua esperienza in Val di Fassa? Clicca qui.
Nei miei viaggi non manca mai il mare con i suoi colori e i suoi tramonti: di recente sono stata in Croazia ad esplorare riserve naturali, paesi caratteristici e a fare kayak. Sono sempre pronta a una nuova sfida perché le sfide mi fanno sentire viva.

Viaggi ideali
Il mio manifesto
Questa è la mia filosofia in viaggio.
Io osservo, cerco il particolare e da lì comincio a guardarmi dentro e a pensare: su alcune cose passo ore a riflettere ma è proprio questo che mi affascina del viaggio.
Non sarà mai solo un ricordo legato a una foto, prima o poi dimenticata in qualche cassetto.. troverà radici nella mia mente e diventerà stimolo di rinnovamento personale.
Del resto l’animo del viaggiatore e’ così: pronto ad accogliere ciò che il mondo gli comunica per poi farlo fiorire a modo suo.
Becky
I.
Credo nell’arte dell’avventura
II.
Credo nell’inciampare per poi rialzarsi
III.
Credo che sorridere al mondo sia l’anima del viaggio
IV.
Credo nei weekend in tenda perché il vero lusso è fatto dalle stelle nel cielo
V.
Credo nei tramonti in riva la mare legati da un abbraccio
VI.
Credo nel brivido che provo quando ho gli scii ai piedi
VII.
Credo nell’insolito e lo cerco
VIII.
Credo nel pensiero come fonte di consapevolezza e di cambiamento
IX.
Credo nel panino preparato con amore
X.
Credo alla mia anima curiosa rimasta un po’ bambina
XI.
Credo agli occhi a cuoricino davanti a un gelato artigianale
XII.
Credo nello stupore e nelle lacrime che hanno un sapore vero


